Penisola Sorrentina

Nella parte sud del Golfo di Napoli, ad alcuni chilometri di distanza dagli scavi di Pompei, vi è la tanto apprezzata Penisola Sorrentina. Un promontorio di terra che anticipa la Costiera Amalfitana e che soprattutto divide il golfo di Napoli dal golfo di Salerno. Una zona magnifica che si estende in un tratto di territorio coperto anche dei Monti Lattari e che soprattutto si sporge fin quasi a toccare l’isola di Capri, con i suoi meravigliosi Faraglioni.

La penisola Sorrentina ha inizio con la cittadina di Vico Equense, per poi proseguire con tante altre località molte apprezzate come nel caso della stessa Sorrento o magari di Massa Lubrense. Una zona magnifica che è stata plasmata dalle varie eruzioni vulcaniche che si sono conseguite nel corso dei secoli e che oggi sa offrire paesaggi davvero unici che hanno ammaliato e conquistato tanti personaggi di grande spessore. Massa Lubrense è tra le cittadine maggiormente prese in considerazione non solo per quanti vogliono avere una magnifica esperienza balneare, ma anche godere di tranquillità e tanta storia. Si può ad esempio visitare la cattedrale di Santa Maria delle Grazie, che è stata costruita nel corso del XVI secolo, ma ripresa in alcune parti durante il Settecento. Si trova nella cosiddetta Punta Campanella che fa parte di un’area marina protetta e che soprattutto permette di godere di una visione fantastica sull’isola di Capri che appare magicamente all’orizzonte.

Molto celebre è anche Sorrento, teatro peraltro di film girati nel corso del Novecento, ma anche di tante poesie e canzoni che hanno ispirato artisti di vario genere. Una zona che ha risentito in maniera ottimale anche di alcune dominazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli partendo da quella Bizantina fino ad arrivare a quella turca, senza dimenticare quella normanna.

Sorrento è una meta fantastica ed imperdibile in quanto permette di godere di bellissimi vicoletti che si intrecciano fino a dare un’ampia visuale su tutto il golfo. Naturalmente, qui ci sono tantissime spiagge da prendere in considerazione e disposte in pochi chilometri l’una dall’altra.